|
L'Expo dei desideri |
|
Dopo oltre un anno perso in giochi di potere e litigi, nessuno ha ancora spiegato quali
sono i contenuti di un evento che vuole essere motore di sviluppo (anche) per il Sud del mondo. Abbiamo provato a fare chiarezza, scoprendo grandi potenzialità e molte incognite |
Fascicolo: giu-lug 2009 |
Tag: |
|
|
|
|
Mattoni senza frontiere |
|
Si chiama «autocostruzione associata della casa» e in Italia coinvolge ormai centinaia di persone, tra cui molti stranieri. Obiettivi: prezzi più sostenibili, ma anche la creazione di relazioni tra futuri vicini. Per dare fondamenta all’integrazione |
Fascicolo: aprile 2008 |
Tag: |
|
|
|
|
Attenti al turismo «egosostenibile» |
|
Il turismo sostenibile si fonda sulla volontà degli individui di cercare una relazione autentica con persone e comunità del Sud del mondo: tuttavia queste scelte spesso sono caratterizzate anche da esigenze di tipo soggettivistico |
Fascicolo: maggio 2007 |
Tag: |
|
|
|
|
L'isola dopo i famosi |
|
Nell'arcipelago dei Cayos Cochinos, in Honduras, vive un popolo che lotta per la sopravvivenza in un paradiso naturale ambito da molti. A speculazioni e minacce si sono aggiunti danni e disagi creati da un noto reality show. Quale la realtà nascosta dietro le telecamere? Che cosa resta dopo che i riflettori si spengono? |
Fascicolo: febbraio 2007 |
Tag: |
|
|
|
|
A scuola di sviluppo sostenibile |
|
L'Acra è una Ong di Milano che da anni organizza numerose iniziative in Italia e nei Paesi del Sud del mondo per formare i più giovani (ma anche gli adulti) a una nuova sensibilità verso la crescita, il dialogo interculturale, l'economia solidale. Questo progetto ha dato il via libera a una serie di collaboraziioni fra le comunità di alcuni Paesi africani e di diverse realtà italiane |
Fascicolo: maggio 2006 |
Tag: |
|
|
|