|
Elezioni europee e bene comune: l'Ukip di Farage visto da un gesuita inglese |
Dopo il «terremoto» delle elezioni europee del 22-25 maggio, Frank Turner, gesuita britannico che per nove anni si è occupato di questioni europee a Bruxelles, riflette sui temi che hanno dominato la campagna elettorale e sulle sfide che ci attendono. Una visione cristiana individua «il compito fondamentale della politica nel ricercare e sostenere la dignità umana e il bene comune»: come può questo compito essere realizzato dal prossimo Parlamento europeo?
|
Data: 20/06/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Se i diritti si fermano alla frontiera (Svizzera) |
|
Nella logica della globalizzazione è ammissibile che il Paese della finanza transnazionale, che molto guadagna dalla libera circolazione del
denaro, possa negare la libera circolazione delle persone? |
Fascicolo: marzo 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Grecia : Caccia allo straniero |
|
Nella crisi gli immigrati non sono solo bersaglio della destra neonazista, ma di un generale clima xenofobo. Tra le vittime, ci sono anche i rifugiati che arrivano dall’Asia e tentano l’ingresso lungo il confine con la Turchia. Dove è sorto un altro muro europeo |
Fascicolo: gennaio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Minoranze : "Zingaropoli", un anno dopo |
|
Dodici mesi fa, a Milano, il centro-destra usciva sconfitto da una campagna elettorale in cui aveva usato i rom come arma di scontro politico. Slogan xenofobi a parte, che cosa è cambiato nelle politiche di integrazione della nuova giunta? Ancora troppo poco, secondo gli operatori. |
Fascicolo: giugno-luglio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Ungheria : Le corvées dei rom |
|
In alcuni villaggi ungheresi abitati in maggioranza da rom, i disoccupati sono obbligati a svolgere lavori socialmente utili ma sottopagati. È solo uno degli effetti dell’attuale clima politico magiaro, caratterizzato da tendenze xenofobe. |
Fascicolo: dicembre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
L'Europa e l'illusione nazionalista |
|
Un risultato delle elezioni europee suscita preoccupazione in un’istituzione come la Chiesa, che ha una coscienza esplicitamente universale: la politica condivisa dai gruppi nazionalisti volta a respingere i migranti e a perseguitare le minoranze interne come i rom |
Fascicolo: ago-set 2009 |
Tag: |
|
|
|
|
Rivoluzione mancata |
|
A 15 anni dalla fine dell’apartheid, i sogni di riscatto della popolazione nera sembrano
in parte svaniti e il neopresidente Zuma dovrà ancora confrontarsi con una realtà di miseria e violenza. Viaggio nelle contraddizioni sudafricane |
Fascicolo: giu-lug 2009 |
Tag: |
|
|
|