|
La spesa militare cresce. Soprattutto in Asia |
Secondo il rapporto del centro studi Ihs Jane’s, nel 2014 le spese per armamenti torneranno ad aumentare (+0,6%). Ma, mentre negli Usa e in Europa si assiste a un calo, si registra una crescita in Cina, nel Medio Oriente e in Africa. Un’analisi dei dati e il commento di un esperto.
|
Data: 10/02/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Mine antiuomo, si muore ancora (ma meno) |
Secondo i dati forniti dalla Campagna internazionale contro le mine, nel 2012 sono morte 3.628 persone a causa di ordigni inesplosi, la metà rispetto al 1999. «Il calo è positivo - spiega Giuseppe Schiavello, direttore della Campagna italiana -, ma i conflitti in corso rischiano di minacciare i buoni risultati raggiunti».
|
Data: 3 dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Cento organizzazioni dicono no alla missione della portaerei Cavour |
Numerose organizzazioni del terzo settore hanno firmato una lettera indirizzata al presidente della Repubblica per esprimere la propria contrarietà all’impiego di mezzi e personale della Marina Militare a supporto di attività commerciali dell’industria privata.
|
Data: 20 novembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
La Marina militare promuove il Made in Italy (delle armi) |
Il 13 novembre il Gruppo navale Cavour è partito per una lunga missione, che, nelle intenzioni del governo, dovrebbe promuovere nei Paesi del Golfo e in Africa le nostre eccellenze produttive. Tra queste i prodotti delle nostre industrie di armamenti. Dura la reazione dei movimenti pacifisti: «Così si usa un’istituzione statale per interessi privati».
|
Data: 18 novembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Il Nobel per la Pace ai distruttori di armi chimiche |
Oslo ha assegnato il riconoscimento all’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, l’agenzia nata per dare attuazione al Trattato di interdizione all’uso delle armi chimiche. Un’organizzazione che da anni opera in silenzio, ma che è venuta alla ribalta delle cronache con la crisi siriana.
|
Data: 11 ottobre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Armi, l’Italia ratifica il Trattato internazionale sul commercio |
Dopo la Camera, anche il Senato ha dato il via libera al testo. L’Italia è il quinto Paese ad approvare l’Arms trade treaty. Ma il cammino è ancora lungo: per entrare definitivamente in vigore il trattato dev’essere ratificato da altri 45 Paesi.
|
Data: 25 settembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
"Occupazione, non F35": una petizione ecumenica |
Alcuni organi di informazione di ispirazione cristiana impegnati nel cammino della giustizia, della pace e della salvaguardia del creato hanno deciso di promuovere una petizione sugli F35. Tra i primi firmatari, anche Popoli.
|
Data: 18 settembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Arms Trade Treaty, primo passo verso la ratifica italiana |
La Camera ha approvato all’unanimità il testo del trattato che prevede maggiori controlli sul commercio internazionale di armi. Ora la parola passa al Senato che dovrebbe approvarlo entro il 24 settembre. La Rete Disarmo: «Un atto importante, anche se c’è ancora molto da fare».
|
Data: 12 settembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
F35, tutto rimandato |
Il Parlamento approva una mozione presentata da Pd, Pdl e Scelta Civica che non cancella il programma del cacciabombardiere, ma passa la parola alle Camere che dovranno decidere dopo un’indagine conoscitiva. La delusione dei movimenti pacifisti.
|
Data: 26 giugno 2013 |
Tag: |
|
|
|