|
Anversa: due mostre celebrano la vicinanza delle religioni |
Pellegrinaggi ai luoghi sacri e testi della rivelazione accomunano le tre grandi religioni monoteiste: è il filo conduttore di due mostre inaugurate il 19 settembre nella città belga, nel quadro di una serie di eventi speciali dedicati alla pace e al dialogo.
|
Data: 19/09/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Il profilo : Okwui Enwezor |
|
Sarà il primo africano a dirigere la Biennale di Venezia. L’arte per lui non è che uno degli strumenti per comprendere la complessità del mondo. Oltre che critico e appassionato, viene considerato una sorta di antropologo |
Fascicolo: gennaio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Tunisia : I gelsomini tre anni dopo |
|
Il 17 dicembre 2010, con la morte di Mohamed Bouazizi, prendono il via le Primavere arabe. Da allora il piccolo Paese mediterraneo vive una
transizione complessa e contraddittoria. Popoli ne ha parlato con due esperti di politica nordafricana |
Fascicolo: dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Egitto : L'emancipazione al muro |
|
Negli ultimi mesi vicini a piazza Tahrir (Il Cairo), a fianco dei graffiti politici ne sono apparsi altri che difendono la dignità della donna. Una sfida non all’islam, ma alla società patriarcale che tollera (e a volte giustifica) molestie e violenze |
Fascicolo: maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Israele : L'arte della pace |
|
Tra le mille anime di Gerusalemme, dove la vita è normalmente fatta di tensione e separazione - ancora più dopo l’ultima crisi con Gaza di fine novembre -, nascono esperienze artistiche che sono percorsi di incontro e linguaggi di riconciliazione |
Fascicolo: gennaio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Incontro mondiale delle famiglie: l'icona realizzata da un gesuita |
Benedetto XVI ha consegnato agli organizzatori del VII Incontro mondiale delle famiglie (Milano 30 maggio-3 giugno)l'icona del convegno, un mosaico raffigurante la Sacra Famiglia. Scopriamo chi è l'autore, il gesuita sloveno Marko Rupnik.
|
Data: 12 aprile 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Egitto : L'arte del dialogo |
|
Al Cairo i gesuiti hanno creato una Ong che cerca di promuovere, attraverso l’arte, i valori della libertà, della democrazia, del confronto tra fedi diverse. Una realtà in cui musulmani e cristiani lavorano fianco a fianco. |
Fascicolo: dicembre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Il labirinto di Marian |
È stato fra i primi prigionieri ad arrivare ad Auschwitz, ne è uscito vivo dopo sei anni e fino al 1993 non ha raccontato nulla. Poi ha iniziato a parlare attraverso i suoi disegni e non si è più fermato. Ora un documentario prodotto da un gesuita racconta l’incredibile storia di Marian Kolodziej. Qui trovi il trailer del film, The Labyrinth, che ha sfiorato la nomination agli Oscar 2011. Per leggere il racconto di questa vicenda pubblicato sul numero di gennaio di "Popoli" clicca qui. |
Tag: |
|
|
|
|
Memoria : Il labirinto di Marian |
|
È stato fra i primi prigionieri ad arrivare ad Auschwitz, ne è uscito vivo dopo sei anni e fino al 1993 non ha raccontato nulla. Poi ha iniziato a parlare attraverso i suoi disegni e non si è più fermato. Ora un documentario prodotto da un gesuita racconta la storia di Marian Kolodziej |
Fascicolo: gennaio 2011 |
Tag: |
|
|
|