|
Cile : I mapuches, la terra e le foreste |
|
In due secoli è stato tolto loro tutto: tradizioni, terra, dignità. E da quando, sessant’anni fa, il Cile ha puntato sul business delle foreste e della cellulosa le cose sono persino peggiorate. Ora l’uso strumentale di una legge voluta da Pinochet e mai abrogata alimenta nuove discriminazioni |
Fascicolo: agosto-settembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Il Cile e gli studenti in piazza: cittadini prima che consumatori |
La protesta degli studenti cileni è un fenomeno senza precedenti e si collega a quanto sta avvenendo in altre parti del mondo. In discussione l’intera struttura socio-politica e l’idea che si sia prima consumatori che cittadini. L'analisi di un gesuita cileno.
|
Data: 16 dicembre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Cile: minatori ok, mapuches ko |
Mentre, di fronte alle telecamere di tutto il mondo, i 33 minatori cileni sono riemersi dal sottosuolo, è passata inosservata un’altra lotta tra la vita e la morte: gli 82 giorni di sciopero della fame di un gruppo di prigionieri mapuches.
|
Data: 12 ottobre 2010 |
Tag: |
|
|
|
|
Cile - L'ultima indigena |
|
Sulle tracce dell’ultima discendente degli yamana, indios della Terra del Fuoco, un’antropologa si
imbatte in una realtà artefatta a uso e consumo di studiosi e turisti. Come capire allora che cosa
significa davvero essere indigeni oggi? |
Fascicolo: maggio 2010 |
Tag: |
|
|
|
|
Sociedad y política en el Chile del terremoto |
Manuel Antonio Garretón L’esigenza di dare una risposta immediata e concreta alla catastrofe che il 27 febbraio ha colpito il Cile rischia di mettere in secondo piano, quasi di far sembrare meschine, questioni che invece devono mantenere una centralità se si vogliono (ri)costruire non solo case, ma anche una società migliore: gli orientamenti di fondo del modello socio-economico, la critica per le promesse non mantenute dalla politica negli ultimi anni, la richiesta di riforme. Mensaje (Cile), n. 587, marzo-abril 2010, pp. 10-15.
www.mensaje.cl
|
Tag: |
|
|
|
|
Perché la solidarietà trovi casa |
|
Il bicentenario della nazione (2010) senza la miseria delle baraccopoli: è questo l’ambizioso progetto di un’associazione legata ai gesuiti, capace di coinvolgere un intero Paese. Nel ricordo di Alberto Hurtado, il primo santo cileno |
Fascicolo: gennaio 2009 |
Tag: |
|
|
|
|
Cile - Mapuches conflitto e speranza |
|
Privati di ciò che hanno di più caro, la terra, gli indigeni del Paese sudamericano vivono da decenni in condizioni di emarginazione. Ora i casi di un giovane manifestante ucciso dalla polizia e di una detenuta in sciopero della fame hanno spinto molti (Chiesa compresa) a dire basta |
Fascicolo: ago-set 2008 |
Tag: |
|
|
|
|