|
Elezioni europee e bene comune: l'Ukip di Farage visto da un gesuita inglese |
Dopo il «terremoto» delle elezioni europee del 22-25 maggio, Frank Turner, gesuita britannico che per nove anni si è occupato di questioni europee a Bruxelles, riflette sui temi che hanno dominato la campagna elettorale e sulle sfide che ci attendono. Una visione cristiana individua «il compito fondamentale della politica nel ricercare e sostenere la dignità umana e il bene comune»: come può questo compito essere realizzato dal prossimo Parlamento europeo?
|
Data: 20/06/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Burundi, cresce la tensione |
La bocciatura di un’ampia riforma costituzionale ha acceso nuove tensioni nelle quali si mescolano rivalità etniche, lotta per il potere, povertà. Popoli.info ne ha parlato con Luca Catalano, operatore del Jrs in Burundi.
|
Data: 1 aprile 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
La Thailandia bloccata tra "rossi" e "gialli" |
Con il recente pronunciamento della Corte costituzionale, che ha invalidato le elezioni dello scorso febbraio, il Paese asiatico resta spaccato tra «rossi» e «gialli». Un gesuita descrive lo stallo politico che non sembra trovare soluzione. |
Data: 28 marzo 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Cosa succede in Venezuela |
Un mese di scontri di piazza e proteste, con morti e feriti. Sullo sfondo il crollo di un sistema che per anni ha ruotato intorno alla carismatica figura di Hugo Chávez. Ma il suo successore Nicolás Maduro non sembra in grado di raccoglierne l'eredità né di fronteggiare la gravissima crisi economica. L'analisi di un gesuita venezuelano. |
Data: 26/02/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Rivolta in Ucraina, un gesuita racconta |
Il superiore dei gesuiti in Ucraina, David Nazar, riferisce delle ultime due tragiche giornate di scontri a Kiev, in cui sono morte decine di persone, e della situazione a Leopoli. Denuncia con forza le responsabilità governative in questa escalation della violenza, mentre le Chiese, compresi gli ortodossi legati a Mosca, sono vicine ai manifestanti. |
Data: 21 febbraio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
L'Europa nei vecchi e nei nuovi media |
Di Europa si parla di più che in passato, nei Tg come nei tweet. Ma il vecchio continente è diventato sinonimo di crisi, economica e politica
|
Data: 1 dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Esodo siriano |
La Giordania (sei milioni di abitanti) sta ospitando più di 500mila siriani fuggiti oltre confine. Minori non accompagnati, giovani donne che subiscono violenze e palestinesi rifugiati due volte sono le componenti più vulnerabili. Il reportage pubblicato sul numero di dicembre di Popoli.
|
Data: 28 novembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Repubblica centrafricana, anatomia di una crisi |
Dopo il colpo di Stato di marzo, le milizie formate da musulmani provenienti dalle regioni settentrionali e da mercenari ciadiani, sudanesi e nigeriani, hanno continuato a saccheggiare il Paese. In risposta, i villaggi hanno creato gruppi di autodifesa, composti da cristiani. Lo scontro rischia così di assumere una connotazione religiosa. Ma dietro potrebbero nascondersi altri interessi.
|
Data: 12 novembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|