|
|
Le crisi dell'Europa viste dai gesuiti |
La Ue, che il 22-25 maggio vota per il suo nuovo Parlamento, è scossa da un malessere che potrebbe compromettere o rilanciare il progetto unitario. Alcuni gesuiti europei, impegnati in diversi Paesi e ambiti, analizzano le sfide aperte. Il servizio completo è pubblicato sul numero di maggio di Popoli. Qui l'articolo introduttivo. |
Data: 16/05/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
The political future of religious progressives |
In recent years, religious progressives have been the neglected stepsister compared to her big brother, the religious right. Big brother gets all the attention from the media, while little sister is ignored. She also goes around with a tin cup begging for nickels and dimes while big brother has lots of money to spend. Does little sister have future? |
Data: 2/05/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
L'Africa cresce. Parola di Fmi |
Nel 2014, secondo il Fondo monetario internazionale il Pil della regione subsahariana salirà del 5,5%. Un dato positivo, anche se mancano ancora sistemi efficienti di redistribuzione della ricchezza, la corruzione è diffusa e i sistemi di governance sono lontani dalla democrazia. Ne abbiamo parlato con Riccardo Barlaam, giornalista economico de Il Sole 24 Ore.
|
Data: 11 aprile 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Il governo e la missione culturale |
La missione di governo è realizzare il miglior compromesso possibile. La missione culturale è studiare nuove idee per renderle un giorno politicamente praticabili (...) |
Data: 24 febbraio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Una moneta che connette |
Il sistema finanziario ha creato la crisi, tradendo la funzione fondamentale della moneta: fare da puro intermediario. Ma la rete e le persone possono ricostruire l’economia.
|
Data: 01/12/2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Bangladesh: risarcimenti fantasma per le vittime della fabbrica tessile |
A sei mesi dal disastro del Rana Plaza (24 aprile), il palazzo di Dhaka che ospitava stabilimenti tessili e che crollando ha sepolto migliaia di operai, la situazione dei sopravvissuti e delle famiglie delle 1.129 vittime è critica perché i risarcimenti delle multinazionali non arrivano.
|
Data: 30 ottobre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
La "diaspora taxation" arriva in Parlamento |
Due deputati italiani hanno presentato un’interrogazione alla Commissione Finanze della Camera chiedendo al Ministero dell’Economia come si stia vigilando sulla riscossione di questo tributo imposto da Asmara ai suoi cittadini all’estero. Una riscossione che, come denunciato da Popoli a maggio, nasconde violazioni dei diritti umani e interessi poco chiari.
|
Data: 13 agosto 2013 |
Tag: |
|
|
|
|