|
Una bella tassa: il messaggio della Tobin tax |
Restano alcune incognite, ma il messaggio
è forte: la Tobin Tax, introdotta da alcuni Stati europei, rimette al centro parole come giustizia e responsabilità, dimenticate nella crisi. Anticipiamo il testo dell'editoriale del numero di novembre di Popoli.
|
Data: 31 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Obama vs Romney e l’Africa dimenticata |
Gli Usa hanno forti interessi economici e politici nel «continente nero». Eppure nella campagna elettorale si è parlato poco delle strategie per l'Africa. Popoli.info ha cercato di analizzare le diverse posizioni dei due candidati.
|
Data: 18 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Una nuova alleanza per guarire dalla crisi: la proposta di Mauro Magatti |
Secondo Antonio Spadaro, direttore de La Civiltà Cattolica, il nuovo libro del sociologo Magatti (La grande contrazione, Feltrinelli) può rappresentare un punto di partenza per riscrivere i modelli sociali ed economici travolti dalla crisi attuale. Ne parla nella rubrica «Sul comodino», nel numero di ottobre di Popoli.
|
Data: 10 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
"Rio+20", tutti contenti nessuno soddisfatto |
|
Il testo finale non ha suscitato l’entusiasmo di pubblico ed esperti, ma ha permesso di concludere con successo una conferenza dedicata a sfide importanti. La scarsa «ambizione» dell’intesa spiega anche la poca attenzione mediatica per la Conferenza. La Conferenza «Rio+20» ha utilizzato il termine «green economy» ma non ha approfondito molto questo concetto e, soprattutto, non ha indicato provvedimenti da attuare, scadenze da rispettare, né tantomeno budget da investire. |
Fascicolo: agosto-settembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
"Non con i miei soldi", la finanza svelata |
La campagna, lanciata dalla Banca popolare etica, offre informazioni puntuali sui meccanismi della speculazione internazionale, educando a un uso più etico dei risparmi.
|
Data: 10 agosto 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Bibbia ed economia. A Milano al via le letture ecumeniche a due voci |
«Beati i poveri... L’“economia di Dio nei Vangeli sinottici» è il tema di otto incontri ecumenici che si tengono a partire dal 7 febbraio a Milano (ore 18,30, Galleria San Fedele). Un’occasione per approfondire la lettura «economica» delle Sacre Scritture.
|
Data: 3 febbraio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Tassare la finanza, questione di giustizia |
Il Consiglio europeo del 30 gennaio discuterà di una possibile tassa sulle transazioni finanziarie (almeno nell'area dell'euro). L'economista Leonardo Becchetti spiega perché non si tratta solo di un provvedimento per risanare i conti pubblici.
|
Data: 27 gennaio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Italia-Libia, Monti riattiva il Trattato senz'anima |
Dopo essere stato sospeso a causa dalla guerra civile, l'accordo è stato «riattivato» dal nuovo governo italiano e dal Consiglio nazionale transitorio libico. Il documento prevede collaborazione in campo economico e nel contenimento dei flussi migratori. Senza alcuna attenzione ai diritti di rifugiati e profughi.
|
Data: 21 dicembre 2011 |
Tag: |
|
|
|