|
La protezione interrotta |
Da dieci anni è in vigore il Regolamento di Dublino che condiziona la vita dei rifugiati in Europa. Un «compleanno» all’insegna di ostacoli, respingimenti e tragedie personali |
Data: 1 agosto 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Marzabotto, Siria |
Nessuna ragione di Stato giustifica una strage di innocenti, settant'anni fa in Italia come oggi in Siria. Ma nella crisi del Paese mediorientale l'Europa si è voltata da un'altra parte. L'editoriale del numero di giugno-luglio di Popoli.
|
Data: 6 giugno 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Marzabotto, Siria |
|
Nessuna ragione di Stato giustifica una strage di innocenti, settant’anni fa come oggi. Nella crisi siriana l’Europa si è voltata da un’altra parte, ma Marzabotto è adesso |
Fascicolo: giugno-luglio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
|
|
Una bella tassa |
|
Restano alcune incognite, ma il messaggio è forte: la Tobin Tax, introdotta da alcuni Stati europei, rimette al centro parole come giustizia e responsabilità, dimenticate nella crisi |
Fascicolo: novembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Da Roma a Sarajevo, una sfida di pace lunga 25 anni |
|
Gli incontri «Uomini e religioni», organizzati dalla Comunità di Sant’Egidio, iniziarono nel 1987 a Roma: c’era nell’aria qualche perplessità, ma il Papa ci disse: «Dovete continuare!». Ne nacque un itinerario spirituale e geografico che dura da 25 anni. Quest’anno l’incontro si terrà a Sarajevo,
definita da Giovanni Paolo II la «Gerusalemme dell’Europa»: l’occasione è quella dei 20 anni dal più lungo e drammatico assedio in Europa dal dopoguerra. La tre giorni si svolgerà dal 9 all’11 settembre |
Fascicolo: agosto-settembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
"Svegliati Europa": l'appello di Massimo Cacciari sulla Siria |
L'intervento del filosofo Massimo Cacciari durante l'incontro del 18 luglio presso il Centro culturale San Fedele di Milano, organizzato da Popoli e dall'Associazione siriani liberi in Italia: "Isqat al nizam - Il popolo vuole la caduta del regime" |
Tag: |
|
|
|