|
L'Europa specchiata nei blog italiani |
I risultati della ricerca sull’immagine dell’Europa nei nuovi media commissionata all’Osservatorio di Pavia dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri |
Data: 1 giugno 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Ucraina : Un cantiere europeo |
|
Il campionato continentale di calcio porta gli occhi dell’Europa sull’Ucraina che, tra progressi e ritardi, prosegue la sua lunga rincorsa verso Occidente. L’analisi del Superiore dei gesuiti locali |
Fascicolo: giugno-luglio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Il demos che non c’è (ancora) |
|
La Ue è vista come la responsabile di decisioni che minano le sicurezze di vita di molti. Ma il nodo della crisi è l’«idolatria» verso questo tipo di mercato e verso lo Stato nazionale |
Fascicolo: giugno-luglio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Tg europei, donne meno visibili |
Dal primo anno di lavoro dell’Osservatorio europeo sulle rappresentazioni di genere risulta che le donne compaiono meno nelle notizie, specialmente in Italia dove si parla di loro solo come vittime o persone comuni |
Data: 1 maggio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Tg europei: l'agenda dell'insicurezza |
Le notizie «ansiogene» del Tg1 differiscono per molti aspetti da quelle degli altri telegiornali europei, con conseguenze importanti sulla raffigurazione della realtà |
Data: 1 aprile 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
|
4 marzo, una giornata per "liberare" la domenica |
Nella società consumistica conciliare vita professionale e famigliare ha un valore per cui serve un impegno di sensibilizzazione. Il 4 marzo decine di realtà religiose e laiche invitano a rendere più visibile questo messaggio.
|
Data: 27 febbraio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Il fatto, il commento : Un'alleanza ecumenica per salvare la festa |
|
Gli scopi del movimento sono l’impegno per la domenica libera, contro la sua strisciante abolizione; la promozione del tempo libero e della qualità della vita; la formazione di una pubblica consapevolezza di ciò che significa il valore di tempi condivisi più liberi |
Fascicolo: febbraio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Tassare la finanza, questione di giustizia |
Il Consiglio europeo del 30 gennaio discuterà di una possibile tassa sulle transazioni finanziarie (almeno nell'area dell'euro). L'economista Leonardo Becchetti spiega perché non si tratta solo di un provvedimento per risanare i conti pubblici.
|
Data: 27 gennaio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Il Tg non parla europeo |
Pur nella crisi economica che ha una dimensione europea, l’Unione resta un tema marginale nei nostri Tg. Così non aiutano a comprendere quanto la Ue conti |
Data: 1 gennaio 2012 |
Tag: |
|
|
|