|
Un mondo di muri |
|
Il 9 novembre di 25 anni fa a Berlino cadeva il muro più famoso del Novecento. Ma le speranze di un mondo senza divisioni sono state ampiamente deluse: la testimonianza di un grande inviato, tre reportage dal campo e una riflessione biblica. |
Fascicolo: novembre 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Piantare la pace |
Gli alberi di un’azienda agricola vicino a Betlemme raccontano una storia di incontro e resistenza nonviolenta. Grazie al coraggio di un cristiano palestinese.
|
Data: 1 ottobre 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Israele-Palestina: "Noi donne per la riconciliazione, nonostante tutto" |
Sono tutte donne mediorientali, ma hanno nazionalità, fedi e culture diverse. Tutte hanno parenti o amici morti nell'infinito conflitto tra Israele e Palestina. Eppure da alcuni anni portano avanti un percorso di dialogo, conoscenza reciproca, riconciliazione. Dell'esperienza di "Women of Faith for Peace" Popoli ha parlato alcuni mesi fa. Sulle tragiche vicende degli scorsi mesi a Gaza e in Israele, abbiamo sentito, in un'intervista parallela, due componenti del gruppo: Hedva Goldschmidt, ebrea ortodossa, e Nuha Farran, araba cattolica.
|
Data: 18 settembre 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Pope builds bridges of peace in the Holy Land |
The visit of Pope Francis to the Holy Land was a smashing success as he showed the world that religion can be a force for peace and reconciliation rather than a cause of division and conflict. The scheduled events went smoothly and his unscheduled actions caught the imagination of the world.
|
Data: 27/05/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Four goals of papal visit to Holy Land |
Pope Francis' three-day visit to the Holy Land beginning May 24 will be full of opportunities and challenges. On one level, like any pilgrim, he comes to pray in the Holy Land where Jesus walked and lived. But as leader of the Catholic community, he also has four goals that go beyond those of a typical pilgrim.
|
Data: 23/05/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Francesco e Bartholomeos a Gerusalemme, un abbraccio senza sorprese? |
Alla vigilia del viaggio di papa Francesco in Giordania, Palestina e Israele (24-26 maggio), Daniel Attinger, monaco di Bose che ha vissuto per molti anni a Gerusalemme, riflette sui possibili risvolti ecumenici. Pur sgombrando il campo da facili entusiasmi e sollevando alcune obiezioni, tiene accesa una speranza...
|
Data: 21/05/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Vogliono andare in Europa, li portano in Vietnam |
Un gruppo di migranti eritrei in Israele è stato ingannato da trafficanti che li hanno portati nel Sud-Est asiatico. «La paura di essere riportati in patria - spiega Alganesch Fessaha, dell’Ong Gandhi - li ha portati a fidarsi di persone senza scrupoli. La responsabilità è della nuova legge sull’immigrazione israeliana che prevede il rimpatrio dopo un anno di carcerazione».
Nella foto, immigrati eritrei dimostrano contro le politiche migratorie di Israele
|
Data: 16 aprile 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Un flauto per Ramallah |
Nicoletta Zannoni dal 2011 vive a Ramallah, nei Territori palestinesi. Padovana, insegnante di flauto, lavora in una scuola di Ramallah e in un villaggio vicino. Dopo due anni l'abbiamo incontrata di nuovo
|
Data: 1 aprile 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Hawa e le altre |
|
Alcune sono famose, altre per nulla: tutte lavorano nel Sud del mondo per costruire una società più giusta. Ritratti di dieci donne speciali scelte da Popoli. Con i commenti di tre scrittrici immigrate in Italia e un’infografica |
Fascicolo: marzo 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Palestina : L'arma del sorriso |
|
In una zona della Cisgiordania occupata da Israele e dichiarata zona militare i palestinesi attuano forme di resistenza nonviolenta che stravolgono i consueti rapporti di tensione. Il racconto di una testimone |
Fascicolo: febbraio 2014 |
Tag: |
|
|
|