Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
libano
Record trovati: 18
Libano, cercasi bombe
Nel Sud del Libano un’eredità della guerra del 2006 sono migliaia di ordigni inesplosi disseminati nei campi. Anche una squadra tutta femminile è impegnata nella bonifica del proprio territorio
Fascicolo: 
maggio 2012
Tag: 
Medio Oriente : I ricami di Adele
Nel Libano dei campi profughi palestinesi, per cinquant’anni una testimone silenziosa ha operato per la sopravvivenza culturale di un popolo e per la dignità femminile: la storia di Adele Manzi, scomparsa il 29 dicembre
Fascicolo: 
aprile 2012
Tag: 
Cristiani in Siria, oggi
Componente storica e influente della società siriana, i cristiani vivono come in trappola l’acuirsi del conflitto. Non manca chi appoggia il tiranno, mentre chi propone mediazioni non violente si trova davanti a scelte difficili
Fascicolo: 
marzo 2012
Tag: 
Musica : La colonna sonora della primavera
Nei Paesi arabi e in Israele alcune popstar sono scese in piazza per protestare contro le politiche governative. I loro testi di denuncia sono diventati inni alla democrazia e alla giustizia sociale, al di là di ogni divisione religiosa e politica
Fascicolo: 
febbraio 2012
Tag: 
Cristiani oggi, dove tutto ebbe inizio
Il sinodo per il Medio Oriente radunerà a Roma dal 10 al 24 ottobre i rappresentanti delle Chiese cattoliche della regione. Sarà l’occasione per una riflessione a tutto campo sulla presenza e le difficoltà dei cristiani, come spiegano due gesuiti, osservatori privilegiati da Beirut e da Gerusalemme. Segue la testimonianza sulla prima messa di un gesuita turco celebrata ad Ankara, un segno di fiducia nel futuro.
Fascicolo: 
ottobre 2010
Tag: 
Di generazione in generazione
Un campo alla periferia di Beirut raccoglie da oltre sessant’anni rifugiati palestinesi, perlopiù cristiani, che non hanno potuto diventare libanesi né hanno prospettive di ritorno nella terra dove sono nati. Insieme a loro, figli e nipoti che non hanno mai conosciuto la propria patria. Racconti dall’esilio di persone in cerca di identità
Fascicolo: 
ottobre 2009
Tag: 
Libano: Maroniti tra esodo e povertà
La Chiesa maronita sta conoscendo un rinnovato slancio religioso con nuove vocazioni e molte conversioni. A questa rinascita fa da contraltare una situazione socio-economica sempre più difficile e così molti cristiani emigrano in Europa e in America.
Fascicolo: 
novembre-dicembre 2006
Tag: 
Un paese diviso in cerca di pace
Il conflitto di questa estate tra miliziani sciiti ed esercito israeliano ha acuito le tensioni latenti da decenni in Libano, uno Stato profondamente diviso su base religiosa.
Fascicolo: 
novembre-dicembre 2006
Tag: 
<< < | ... | 1 | 2 | ... | > >> Pagina 2 di 2