|
Nord Africa : Risveglio berbero |
|
Popolazione autoctona dell’Africa settentrionale, nei secoli ha sviluppato una letteratura, una musica e forme artistiche diverse da quelle arabe. Gli Stati hanno sempre emarginato queste espressioni e anche le recenti rivolte non sembrano aver cambiato le cose |
Fascicolo: febbraio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Primavere arabe: la politica cambia, l'economia no |
Le rivolte che hanno scosso i Paesi del Nord Africa, creando instabilità, hanno causato un forte calo degli investimenti stranieri e hanno rallentato la crescita. Ma le economie non sono crollate, come alcuni prefiguravano. Popoli.info ne ha parlato con Lucia Tajoli che sul tema ha curato uno studio per conto del ministero degli Affari esteri.
|
Data: 24 gennaio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Marocco : Caftano e Stella di David |
|
Protetta dai sovrani, dinamica, la comunità ebraica è una parte importante della società marocchina. L’attrazione esercitata da Israele e la minaccia fondamentalista hanno però causato una forte emigrazione che sta mettendo a rischio una storia secolare e unica |
Fascicolo: maggio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Sahara Occidentale : Polisario senza pace, né terra |
|
Il congresso del movimento saharawi ha visto emergere una corrente di giovani che chiede di tornare a imbracciare le armi contro il Marocco. La vecchia guardia non vuole il conflitto, ma intanto all’orizzonte si profila l’ombra di al Qaeda. |
Fascicolo: marzo 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Nord Africa : L'Italia immaginata |
|
Raramente ci si chiede qual è la rappresentazione culturale e mediatica che del nostro Paese
viene fatta nel Sud del mondo. È il tema di un convegno svoltosi al Cairo e che ha focalizzato l’attenzione su come il Belpaese viene raccontato in Egitto e Marocco |
Fascicolo: gennaio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Marocco : Un passaggio per l’Eldorado |
|
Terra di emigrazione, il Marocco è anche luogo di transito degli immigrati dell’Africa subsahariana.
Un reportage dalle zone di confine con Ceuta, Melilla e l’Algeria, dove si concentrano migliaia di persone per tentare il grande salto verso l’Europa. In un clima di abbandono e povertà |
Fascicolo: ottobre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Il Marocco vota la riforma costituzionale |
Dal 1° al 3 luglio, i marocchini sono chiamati a esprimere, mediante un referendum, il loro parere sul nuovo assetto costituzionale voluto dal re Mohammed VI (nella foto). Ma intanto le manifestazioni di protesta continuano e il Movimento 20 febbraio, nato sull’onda delle rivolte in Tunisia e in Egitto, chiede agli elettori di disertare le urne. Popoli.info ha intervistato tre esponenti della comunità marocchina in Italia.
|
Data: 30 giugno 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Marocco : Potere rosa |
|
Contraddicendo gli stereotipi che le vogliono relegate ai margini della società, le donne maghrebine stanno assumendo un nuovo protagonismo. Come dimostrano le storie di tre marocchine che, in settori diversi, stanno influenzando cultura e costume del loro Paese |
Fascicolo: marzo 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Figli delle nuvole nel recinto |
In un angolo del Sahara algerino, migliaia di saharawi vivono in esilio da decenni in campi dove conducono una vita precaria. Un confine minato li tiene a distanza dalla loro terra. Con le sue foto, Stefano Montesi testimonia la resistenza di un popolo quasi dimenticato (ottobre 2010) |
Tag: |
|
|
|