|
La crisi libica e la nostra miopia |
|
La realpolitik è una caratteristica fondamentale nelle relazioni internazionali, ma la realpolitik, da sola, oltre a minare la credibilità dei Paesi
occidentali ne rende sterile la politica estera |
Fascicolo: ottobre 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Angola : Il Paese a due velocità |
|
L’economia angolana sta conoscendo una forte crescita legata non solo al settore estrattivo (petrolio e diamanti), ma anche all’agricoltura, al
commercio e ai servizi. La redistribuzione della ricchezza è però insufficiente e larghi strati della popolazione vivono ancora nella miseria |
Fascicolo: giugno-luglio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Kazakistan, l'amico scomodo |
Il rimpatrio forzato della famiglia del principale oppositore politico kazako ha portato all’Italia il rischio di una crisi di governo e accuse di mancata tutela dei diritti umani. Il Kazakistan, anche se poco conosciuto, è diventato un Paese centrale negli equilibri energetici mondiali. La vicenda mostra che, ancora una volta, gli interessi economici prevalgono sui diritti civili.
|
Data: 19 luglio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Addio a Hugo Chávez, l'America latina si interroga |
|
Mentre il 14 aprile il Venezuela torna al voto, il continente si interroga sulle ripercussioni della scomparsa del leader carismatico. Grazie ai soldi del petrolio Chávez aveva ampliato la sua zona di influenza. Ora tutto potrebbe cambiare |
Fascicolo: aprile 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
|
Africa, la scommessa dell'Eni e i dubbi delle Ong |
Il Cane a sei zampe ha confermato nel Piano strategico il suo interesse per i giacimenti africani, nei quali effettuerà investimenti massicci. Ma quali effetti provocherà l’attività di estrazione?
|
Data: 26 marzo 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Mali, polveriera Azawad |
L'offensiva contro il governo centrale scatenata dai ribelli tuareg sembra inarrestabile. Intanto a Bamako un gruppo di militari con un golpe ha abbattuto il regime democratico e sospeso la costituzione. L'analisi di una crisi politico-militare dietro alla quale paiono nascondersi interessi più grandi...
|
Data: 2 aprile 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Il Venezuela verso il voto: tre scenari possibili |
|
Alle elezioni di ottobre l’opposizione si presenterà con un candidato unitario, scelto con le primarie del 12 febbraio. Una sfida inedita per Hugo Chávez, al potere dal 1999 e alle prese con la battaglia per la sua salute |
Fascicolo: aprile 2012 |
Tag: |
|
|
|