|
|
|
Cinque punti, cinque anni dopo |
|
Alcune questioni che avevamo indicato come strategiche per il governo eletto nel 2008 sono state ignorate o affrontate in modo deludente. E ora si ripropongono con tutta la loro urgenza |
Fascicolo: febbraio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Immigrazione : Il palazzo della vergogna (italiana) |
|
Fuggiti dal Corno d’Africa, hanno ricevuto lo status di rifugiati ma nessun sostegno per integrarsi in Italia. Da sette anni c’è un «paese»
di 800 abitanti dentro Roma, dimenticato dalle istituzioni nonostante i richiami del Consiglio d’Europa e le denunce dei media internazionali |
Fascicolo: febbraio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Un'occasione persa |
|
Il governo Monti ha cambiato il linguaggio sull’immigrazione ma non l’impianto legislativo dei governi dell’era Berlusconi-Bossi, un impianto miope e anacronistico |
Fascicolo: dicembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Gian Antonio Stella: "Noi, sempre al centro del mondo" |
I momenti iniziali della serata del 3 ottobre, che ha aperto la rassegna "Milano al plurale", organizzata da Popoli. Tra gli ospiti anche Gian Antonio Stella, giornalista del Corriere della Sera e autore di vari libri sul tema del pregiudizio etnico, culturale e religioso. In apertura Stella interagisce con Giacomo Poretti (del trio Aldo, Giovanni e Giacomo), seduto tra il pubblico e salito sul palco successivamente. |
Tag: |
|
|
|
|
"Ci sono un cristiano, un musulmano e un ebreo..." - Mercoledì al via "Milano al plurale" |
Si apre mercoledì 3 ottobre "Milano al plurale", un'occasione per riflettere sui temi della pluralità culturale e religiosa in una metropoli del XXI secolo. Organizzata da Popoli e Fondazione Culturale San Fedele, la manifestazione si chiuderà sabato con una tavola rotonda (tra gli ospiti, l'antropologo francese Marc Augé). Mercoledì sera si comincia all'insegna della leggerezza e dell'ironia, con una "conversazione in scena" animata dagli attori Giacomo Poretti, Modou Gueye, Elia Schilton, e dal giornalista Gian Antonio Stella.
|
Data: 1 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
"L'Italia sono anch'io": le firme arrivano in Parlamento |
Consegnato in Parlamento il doppio di firme necessarie per le due iniziative di legge popolare in favore dell'integrazione degli immigrati. Un grande successo per una Campagna a cui anche Popoli ha aderito e che ora entra in una nuova fase.
|
Data: 8 marzo 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Inchiesta : Le loro prigioni |
|
Agli immigrati con la sola colpa di essere senza documenti in regola oggi l’Europa offre l’espulsione e, in attesa, la detenzione. Condizioni che in Italia sono ancora più dure e lesive dei diritti. Ma la strada scelta, con i suoi costi economici e umani, non è affatto obbligata. |
Fascicolo: novembre 2011 |
Tag: |
|
|
|