|
Un’anima per l’Expo |
|
Oltre a interessi economici non sempre trasparenti, il grande evento milanese dedicato all’alimentazione sta mobilitando conoscenze ed energie di molti impegnati per un Pianeta più giusto ed equilibrato. Abbiamo raccolto le voci di alcuni protagonisti |
Fascicolo: ottobre 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Cosa si nasconde nel tuo telefono |
La clip con cui Alboan, Ong dei gesuiti spagnoli, lancia una campagna di informazione e azione sulle connessioni tra industria dei telefoni mobili e guerre per le risorse in Repubblica democratica del Congo (maggiori info: www.alboan.org)
|
Tag: |
|
|
|
|
Senza acqua non c'è vita |
Christiana Z. Peppard, docente della Fordham University, racconta in questo video cos'è l'acqua e perché dovremmo sempre ricordare che è una risorsa scarsa. |
Tag: |
|
|
|
|
|
|
Il pesce è finito |
Lungo le coste dell’India meridionale, dove la pressione sulle risorse ittiche si fa sempre più intensa, i pescatori tornano ai villaggi con le reti vuote. Simone Nascetti fotografa una realtà di sviluppo non sostenibile (febbraio 2013)
|
Tag: |
|
|
|
|
Mozambico, take away cinese |
|
Li chiamano pingo pingo, sono i tagliaboschi illegali. Guadagnano circa 100 meticais (3 euro) per albero abbattuto. È il prezzo della povertà, in uno dei Paesi più gravemente colpiti dal saccheggio di legname pregiato, venduto soprattutto ai cinesi. Un bottino che nell’ultimo decennio è aumentato di circa 45mila metri cubi. |
Fascicolo: novembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Nord Kivu, torna la guerra per procura |
|
Nel Nord Kivu (Repubblica Democratica del Congo), i giacimenti di minerali invece di essere fattore di
sviluppo sono motivo di instabilità. Da anni le milizie si contendono il controllo delle miniere e da aprile si è riaccesa una guerra in cui giocano un ruolo anche i Paesi confinanti e le multinazionali |
Fascicolo: ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Indonesia : Papua, l'isola rapinata |
|
Mezzo secolo di sovranità indonesiana ha portato sfruttamento e violenze contro gli indigeni, che
vogliono salvare le terre e mettere fine all’apartheid |
Fascicolo: agosto-settembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Mali : Polveriera Azawad |
|
I tuareg hanno lanciato un’offensiva militare contro il governo di Bamako. Chiedono l’indipendenza
del Nord, ma dietro alla rivolta paiono nascondersi interessi più grandi: la gestione delle risorse minerarie e il contenimento del fondamentalismo islamico. E intanto si avvicina il voto |
Fascicolo: aprile 2012 |
Tag: |
|
|
|