Home page
Webmagazine internazionale dei gesuiti
Cerca negli archivi
La rivista
 
 
 
Pubblicità
Iniziative
Siti amici
scuola
Record trovati: 14
Il governatore e i gesuiti
Mario Draghi, attuale governatore della Banca d’Italia e in pole position per i vertici della Banca Centrale Europea, ha svolto i suoi studi superiori al Liceo Massimo di Roma, retto dai gesuiti. In questa intervista, rilasciata in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dell’Istituto, i suoi ricordi, la riconoscenza per i professori di allora e le riflessioni sullo stile educativo dei gesuiti.
Tag: 
"La scrittura non va in esilio": il vincitore 2010
«Il potere di un timbro rosso in mano agli uomini». Il racconto di una studentessa milanese vince il concorso promosso dal Centro Astalli - Jrs Italia.

Data: 
13 ottobre 2010
Tag: 
L'ora di religione al plurale
La diversità religiosa sui banchi di scuola: come possono imparare a stare insieme ragazzi che abitano la stessa terra ma che non guardano lo stesso «cielo»? Può la scuola di tutti diventare una scuola rispettosa di ciascuno, senza discriminare nessuno? In questo articolo alcune risposte, in un orizzonte europeo
Fascicolo: 
dicembre 2009
Tag: 
Quando le religioni entrano in classe
La questione della presenza dei segni religiosi nella scuola, in una società caratterizzata da appartenenze diversificate, è da affrontare seriamente. Tuttavia oggi gli incidenti critici si giocano su dimensioni che non si riferiscono né al crocifisso né al velo, come il dibattito mediatico sembra suggerire
Fascicolo: 
febbraio 2009
Tag: 
<< < | ... | 1 | 2 | ... | > >> Pagina 2 di 2