|
|
I gesuiti mediorientali: contro le violenze in Siria, diritti, unità e pluralismo |
Al termine di un viaggio a Damasco e a Homs, Victor Assouad, superiore dei gesuiti del Medio Oriente, riprende alcuni elementi di riflessione già espressi lo scorso anno di fronte alla tragedia siriana. Le immagini che accompagnano l'articolo sono state scattate a Homs e testimoniano le distruzioni causate dagli scontri tra ribelli e forze governative.
|
Data: 6 dicembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Italia, rifugio da evitare |
Ottomila pratiche contro le 62mila dello scorso anno: il nostro Paese assiste a un crollo delle domande di asilo, anche se le crisi umanitarie non sono finite. Ecco perché. |
Data: 1 novembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Pedalando verso il «giardino di Dio» |
Un pellegrinaggio in bicicletta, in solitaria, da Bologna a Gerusalemme: è l'esperienza di un giovane architetto, che racconta difficoltà e bellezza della «salita» alla Città Santa.
|
Data: 1 novembre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Libano: verso stragi o riscatto? |
Dopo il più grave attentato politico degli ultimi anni, l'omicidio del capo dell'intelligence libanese, avvenuto venerdì 19 ottobre, Beirut è teatro di reazioni violente, ma anche di manifestazioni pacifiche di chi vuole un Paese libero dal contagio della guerra civile siriana.
|
Data: 22 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Un premio per la pace a Paolo Dall'Oglio: avviata la raccolta firme |
Anche per il 2012, la Regione Lombardia promuove il “Premio per la Pace”, destinato a coloro che nel mondo promuovono la cultura della pace e della solidarietà. Un gruppo di privati cittadini ha pensato di proporre la candidatura del gesuita Paolo Dall'Oglio, collaboratore fisso di Popoli.
|
Data: 12 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Una notte in cui tutte le vacche sono nere |
Un recente articolo di Le Monde diplomatique percorre con dovizia di particolari la storia della mala informazione lungo tutti i diciotto mesi dell’insurrezione siriana, e, seppur in modo più elegante, finisce con il corroborare la tesi negazionista riguardo alla rivoluzione siriana, tale e quale viene elaborata nelle strutture di manipolazione di regime (...)
|
Data: 5 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Libano : Il riparo insicuro |
|
Il piccolo vicino della Siria, specchio fragile delle tensioni politiche e religiose mediorientali, sta accogliendo decine di migliaia di rifugiati. Con gravi rischi per i suoi equilibri |
Fascicolo: ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
"In Siria nessuna base popolare per i fondamentalisti" - Intervista a George Sabra |
Il portavoce del Consiglio Nazionale Siriano, George Sabra, è stato ricevuto il 22 settembre dal Papa in occasione dell’udienza ai leader dell'Internazionale democristiana. E’ stata l’occasione per parlare con lui del viaggio di Benedetto XVI in Siria, delle atrocità di Assad e dei timori della comunità internazionale per gli sviluppi della rivolta.
|
Data: 25 settembre 2012 |
Tag: |
|
|
|