|
Somalia, a scuola di terrorismo |
Dopo aver ricevuto un indottrinamento militare e religioso, i ragazzi vanno a combattere gli «infedeli» anche nel resto dell’Africa. Ma come si trasformano in terroristi islamici? Dove vengono arruolati? E da chi? Nel suo reportage pubblicato sul numero di maggio di Popoli, Angelo Calianno racconta come avviene l'«arruolamento» al confine con Puntland e Somaliland.
|
Data: 13/05/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Mogherini: "L'Italia riaprirà l’ambasciata a Mogadiscio" |
Il 28 aprile alcune personalità del mondo politico e culturale italiano avevano lanciato un appello al ministro degli Esteri affinché si riaprisse una sede diplomatica nella capitale somala. Nonostante le difficoltà logistiche e politiche, la legazione permetterebbe infatti di meglio coordinare e valorizzare gli sforzi dell’Italia nelle relazioni con la Somalia. E oggi, 30 aprile, il titolare della Farnesina ha anunciato alla Commissione esteri della Camera che a breve l'ambasciata verrà riaperta.
|
Data: 29/04/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Vogliono andare in Europa, li portano in Vietnam |
Un gruppo di migranti eritrei in Israele è stato ingannato da trafficanti che li hanno portati nel Sud-Est asiatico. «La paura di essere riportati in patria - spiega Alganesch Fessaha, dell’Ong Gandhi - li ha portati a fidarsi di persone senza scrupoli. La responsabilità è della nuova legge sull’immigrazione israeliana che prevede il rimpatrio dopo un anno di carcerazione».
Nella foto, immigrati eritrei dimostrano contro le politiche migratorie di Israele
|
Data: 16 aprile 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Alpi e Hrowatin vent'anni dopo, giornalisti contro |
Il 20 marzo 1994 venivano uccisi in Somalia due giornalisti della Rai. Massimo Alberizzi, allora inviato del Corriere della Sera in Somalia, non crede alla teoria del complotto e dell’omicidio su commissione perché i due reporter avevano scoperto traffici illegali. Luciano Scalettari, inviato di Famiglia Cristiana, ribatte: ci sono numerosi indizi sul coinvolgimento delle nostre istituzioni in affari illeciti.
|
Data: 20/3/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Hawa e le altre |
|
Alcune sono famose, altre per nulla: tutte lavorano nel Sud del mondo per costruire una società più giusta. Ritratti di dieci donne speciali scelte da Popoli. Con i commenti di tre scrittrici immigrate in Italia e un’infografica |
Fascicolo: marzo 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Africa: nuovo anno, vecchie guerre |
L’anno si è aperto con l’aggravarsi della crisi in Sud Sudan e in Centrafrica. Due conflitti che rischiano di protrarsi nel tempo sommandosi a quelli già in atto in Somalia (dove si combatte da più di 20 anni), in Libia e nel Mali.
|
Data: 3/1/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Al-Shabaab esporta la guerra in Kenya |
Le milizia integraliste hanno condotto un sanguinoso attacco in un centro commerciale di Nairobi come vendetta per l’intervento dell’esercito keniano in Somalia. Affiliati ad al-Qaeda, i fondamentalisti controllano ampie zone del territorio rendendo difficile (se non impossibile) una stabilizzazione del Paese. Con complicità insospettabili di chi dovrebbe difendere la pace.
|
Data: 23 settembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Somalia, la guerra continua |
Nonostante da più parti si parli di un processo di pacificazione in atto, nel Paese del Corno d’Africa permane l’instabilità. Le milizie fondamentaliste controllano ancora gran parte del territorio, la comunità internazionale è divisa. E la regione meridionale dell’Oltregiuba potrebbe diventare autonoma da Mogadiscio.
|
Data: 4 giugno 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Somalia : Nuove frequenze |
|
Il rinnovamento delle istituzioni e la tradizionale cultura orale somala hanno favorito la nascita di decine di emittenti radiofoniche. Un segno di vitalità, macchiato però da ambizioni personali dei politici e da pericoli costanti per i giornalisti |
Fascicolo: giugno-luglio 2013 |
Tag: |
|
|
|