|
Approvata la nuova Costituzione tunisina |
L’Assemblea costituente ha approvato ieri il nuovo testo frutto di anni di mediazioni fra islamisti e laici. Negli articoli non sono spariti riferimenti religiosi, ma nella sostanza la Carta fondamentale riconosce il carattere civile dello Stato, la sovranità popolare, la libertà religiosa e l’uguaglianza tra uomini e donne.
|
Data: 27/01/2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Tunisia, i gelsomini tre anni dopo |
Il 17 dicembre 2010, con la morte di Mohamed Bouazizi, prendono il via le Primavere arabe. Da allora il piccolo Paese mediterraneo vive una transizione complessa e contraddittoria. Popoli ne ha parlato con due esperti di politica nordafricana.
|
Data: 16 dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Tunisia : I gelsomini tre anni dopo |
|
Il 17 dicembre 2010, con la morte di Mohamed Bouazizi, prendono il via le Primavere arabe. Da allora il piccolo Paese mediterraneo vive una
transizione complessa e contraddittoria. Popoli ne ha parlato con due esperti di politica nordafricana |
Fascicolo: dicembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
|
Tunisia, l'avanzata salafita |
In una fase di crisi politica generale, il movimento fondamentalista sta facendo proseliti soprattutto nelle periferie di Tunisi. Gli adepti propongono una visione integralista (e a tratti violenta) del Corano e della legge islamica che contrasta con l’islam moderato professato da secoli nel Paese. Ma la società tunisina sta reagendo.
|
Data: 23 maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Tunisia, appassiscono i gelsomini |
L’omicidio di Chokri Belaid, uno dei leader dell’opposizione, ha aperto uno squarcio su una realtà fatta di pestaggi, intimidazioni, rappresaglie. La rivoluzione che aveva destato tante aspettative è stata tradita? Il partito di governo Ennahda sta favorendo un’islamizzazione della società? Popoli.info l’ha chiesto a Stefano Torelli, profondo conoscitore del Paese.
|
Data: 7 febbraio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Primavere arabe: la politica cambia, l'economia no |
Le rivolte che hanno scosso i Paesi del Nord Africa, creando instabilità, hanno causato un forte calo degli investimenti stranieri e hanno rallentato la crescita. Ma le economie non sono crollate, come alcuni prefiguravano. Popoli.info ne ha parlato con Lucia Tajoli che sul tema ha curato uno studio per conto del ministero degli Affari esteri.
|
Data: 24 gennaio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
L'"autunno" mediatico delle tunisine in politica |
Lo spazio delle donne nei media durante la campagna elettorale per la Costituente rivela che, nonostante il 50% di candidati «rosa», la strada della parità è ancora lunga |
Data: 1 ottobre 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Contrordine in Tunisia, nella nuova Costituzione torna la parità dei sessi |
L’Assemblea costituente ha bocciato il principio secondo cui la donna è «complementare» all’uomo, novità che le frange più conservatrici volevano introdurre nella Costituzione e che aveva scatenato manifestazioni in tutto il Paese. Popoli.info ha chiesto un parere a due donne musulmane.
|
Data: 26 settembre 2012 |
Tag: |
|
|
|