|
Messico: Oasi di frontiera |
|
Braccati come animali dalla polizia, trattati come merce dai trafficanti di esseri umani: i migranti al confine tra Usa e Messico raccontano storie di quotidiana sopraffazione, ma anche di speranza. Quella che trovano nelle numerose case di accoglienza aperte da religiosi e volontari laici, per restituire loro almeno la dignità |
Fascicolo: dicembre 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Un'estate sulla frontiera |
Papa Francesco esorta ad andare alle periferie: ma seguendo quali percorsi e guidati da quali valori? Alcune proposte estive del Jsn sono un'occasione di formazione e riflessione.
|
Data: 6 maggio 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Un flauto per Ramallah |
Nicoletta Zannoni dal 2011 vive a Ramallah, nei Territori palestinesi. Padovana, insegnante di flauto, lavora in una scuola di Ramallah e in un villaggio vicino. Dopo due anni l'abbiamo incontrata di nuovo
|
Data: 1 aprile 2014 |
Tag: |
|
|
|
|
Carcere: dalla paura alla solidarietà |
La Sesta Opera San Fedele, una storica
associazione di volontariato carcerario, ha compiuto un percorso unico
di integrazione dei detenuti in un condominio dell’hinterland milanese. Pubblichiamo un articolo su questa esperienza apparso sul numero di novembre di Popoli.
|
Data: 14 novembre 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Carcere: dalla paura alla solidarietà |
Il percorso compiuto da una storica associazione di volontariato carcerario di Milano insieme agli abitanti di un condominio dell’hinterland.
|
Data: 1/11/2013 |
Tag: |
|
|
|
|
"L'industria della carità": quando un libro fa solo male |
Venduto come un’indagine giornalistica sul lato oscuro del non profit e della cooperazione, il libro di Valentina Furlanetto è stato criticato da molte organizzazioni del Terzo settore. Pubblichiamo la recensione di Silvia Pochettino, esperta di cooperazione internazionale.
|
Data: 11 aprile 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
La Turchia vista da vicino |
Gli Ugolini hanno scelto di vivere qui «da famiglia», sulle orme di quella di Nazareth, inseriti in un contesto che anzitutto cercano di capire e amare. |
Data: 1 giugno 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
L'Abc dell'integrazione |
|
Le scuole di italiano per stranieri gestite dal volontariato sono una realtà consolidata, che spesso supplisce alle carenze delle strutture pubbliche. E il loro ruolo cruciale nel percorso di integrazione viene ora amplificato da una legge in vigore da marzo. In questo servizio il punto della situazione e alcune esperienze significative lungo lo Stivale. |
Fascicolo: maggio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Esperienze : La famiglia e il villaggio
|
|
Si apre il 30 maggio a Milano il settimo Incontro mondiale delle famiglie. Un evento in cui la Chiesa mette al centro la famiglia, le sue risorse e le sue difficoltà. Di questi temi abbiamo parlato con due coppie che, 35 anni fa, dopo un’esperienza in Africa hanno importato in Italia un segreto e lo hanno condiviso |
Fascicolo: maggio 2012 |
Tag: |
|
|
|