|
Mali, la Francia si ritira davvero? |
Terminata l’offensiva, Parigi ridurrà il proprio contingente. Sul terreno rimarrà però un numero sufficiente di uomini per condurre operazioni antiterrorismo. E anche Usa e Gran Bretagna manterranno una loro forte presenza sul campo.
|
Data: 29 maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Tunisia, l'avanzata salafita |
In una fase di crisi politica generale, il movimento fondamentalista sta facendo proseliti soprattutto nelle periferie di Tunisi. Gli adepti propongono una visione integralista (e a tratti violenta) del Corano e della legge islamica che contrasta con l’islam moderato professato da secoli nel Paese. Ma la società tunisina sta reagendo.
|
Data: 23 maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Siria, oggi e domani. Per una ricomposizione possibile |
Una serata per rompere il silenzio mediatico e il muro di indifferenza dell'opinione pubblica sulla Siria, un'occasione per conoscere, riflettere, partecipare. È quanto propone Popoli, insieme ad altri enti, per la serata di giovedì 30 maggio a Milano, nella sede di Piazza San Fedele. Intervengono, tra gli altri, Paolo Dall'Oglio, Camille Eid, Lorenzo Trombetta.
|
Data: 16 maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
L'ombra jihadista sulla Libia |
Chi ha organizzato l’attentato dinamitardo che ha sconvolto Bengasi il 13 maggio? Quale ruolo sta assumendo il fondamentalismo islamico nei nuovi assetti politici nel Paese? Popoli.info ne ha parlato con Arturo Varvelli, ricercatore Ispi.
|
Data: 16 maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
|
Sciiti-sunniti : Frattura islamica |
|
Le divisioni tra sunniti e sciiti che rimontano al tempo dei primi successori del profeta si riflettono oggi in uno scontro religioso e geopolitico che infiamma tanta parte del Medio Oriente |
Fascicolo: maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Il profilo : Moaz al-Khatib |
|
Nelle prime fasi della rivolta è stato vicino ai manifestanti non violenti, quindi ha dovuto partire per l’esilio. Oggi ha sulle spalle il difficile compito di riunire le opposizioni per una Siria democratica e plurale |
Fascicolo: maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
Egitto : L'emancipazione al muro |
|
Negli ultimi mesi vicini a piazza Tahrir (Il Cairo), a fianco dei graffiti politici ne sono apparsi altri che difendono la dignità della donna. Una sfida non all’islam, ma alla società patriarcale che tollera (e a volte giustifica) molestie e violenze |
Fascicolo: maggio 2013 |
Tag: |
|
|
|
|
In Pakistan i cristiani sempre nel mirino |
Dopo le violenze che in marzo hanno sconvolto un intero quartiere cristiano di Lahore, si ripropone in Pakistan il problema delle divisioni religiose e delle scarse tutele delle minoranze. Mentre le forze laiche tentano di attenuare le tensioni, si avvicinano le elezioni politiche dell’11 maggio. |
Data: 25 aprile 2013 |
Tag: |
|
|
|