|
Intercettazioni |
Uffici della Questura di Milano, una notte di maggio: squilla il telefono. «Pronto polizia» «Buonasera, sono io, mi riconosce?» «Uela, presidente! C’è qualche suo amico che si è messo nei guai?» |
Data: © FCSF – Popoli, 1 dicembre 2010 |
Tag: |
|
|
|
|
Grande fratello? No, grande silenzio |
In Gran Bretagna ha suscitato un notevole interesse il documentario The Big Silence, trasmesso a puntate dalla Bbc. È la storia di cinque persone che lasciano la loro vita frenetica alla ricerca di spazi di silenzio, sotto la guida di un benedettino e di due gesuiti.
|
Data: 1 dicembre 2010 |
Tag: |
|
|
|
|
New York, i gesuiti e la moschea |
Sul loro settimanale, i gesuiti statunitensi prendono posizione sul contestato progetto di costruzione di un centro islamico nei pressi di Ground Zero, a New York. Senza timore di essere... politically correct
|
Data: 9 ottobre 2010 |
Tag: |
|
|
|
|
Mexico, 200 años de Independencia, 100 años de Revolución |
Jorge Alonso
Il Messico che festeggia due secoli di indipendenza e un secolo dalla rivoluzione è spaccato in due, con una parte della popolazione che sprofonda nella povertà. Di fronte ai fallimenti del governo attuale in termini di giustizia sociale e rispetto dei diritti umani, le celebrazioni suonano vuote e demagogiche, perché ignorano una verità storica: Indipendenza e Rivoluzione furono accompagnate da ribellioni popolari. Envio (Nicaragua), agosto 2010, pp. 28-33.www.envio.org.ni
|
Tag: |
|
|
|
|
Diamoci una regolata |
Basta scendere in strada e ti accorgi che il Paese è immerso in una svolta epocale.
|
Data: © FCSF – Popoli, giugno-luglio 2010 |
|
|
|
|
Siamo tutti allergici |
Non ci sono più le stagioni di una volta: un tempo bimbi, fanciulle, cuori romantici, persino il più arido dei promotori finanziari, anelavano l’arrivo della primavera.
|
Data: © FCSF – Popoli, maggio 2010 |
|
|
|
|
Catholic Church and the media |
The media is being attacked by the defenders of Pope Benedict who feel that its coverage of the sex abuse crisis is unfair. Do some reporters do a sloppy job reporting? Sure. Are some commentators over the top in their rhetoric? Sure. |
Data: aprile 2010 |
Tag: |
|
|
|
|
Corpus oeconomicus |
Chi sostiene che la religione debba essere un fatto sostanzialmente privato, un sentimento da coltivare nelle innocue mura di casa, mentre è inutile o dannoso a livello sociale, sottovaluta in maniera irresponsabile la sinergia che potrebbe crearsi tra economia e religione.
|
Data: © FCSF – Popoli, aprile 2010 |
|
|
|
|
Senza di loro |
Conviene prepararci ad affrontare il giorno più difficile della nostra vita, dopo la fine della seconda guerra mondiale: il 1° marzo ci sarà lo sciopero degli immigrati, e la nostra nazione - ottava potenza economica del mondo, giova ricordarlo - verrà messa in ginocchio se, come temo, l’astensione dal lavoro sarà pressoché totale.
|
Data: © FCSF – Popoli, marzo 2010 |
|
|
|
|
Tejidos de historia y vida: valorar la tradición indígena |
Angélica Rojas Cortés
Quali
difficoltà presenta, nella società messicana contemporanea, il parlare
di tradizione e tradizionalismo in relazione alle culture indigene? Il
discorso sembra comunemente svilupparsi attorno a due posizioni
antitetiche: da un lato un'idealizzazione della tradizione, percepita
come portatrice di valori identitari da proteggere e conservare;
dall'altro una sua visione negativa, che la descrive come anacronistico
residuo di una cultura superata, di ostacolo alla modernità. Ma
tradizione e modernità sono in contrapposizione tra loro solo
all'interno di una visione statica delle tradizioni. Mirada (Messico), vol. 8, n. 31, enero-marzo 2010, pp. 12-19. |
Tag: |
|
|
|
|