|
Somalia, è ancora emergenza |
Le regioni meridionali, oltre alla guerra senza quartiere tra le milizie fondamentaliste e gli eserciti di Etiopia e Kenya, devono fronteggiare una grave carestia che ha colpito tre milioni di persone (delle quali 250mila in serio pericolo di vita). La situazione nell’analisi della Caritas Somalia.
|
Data: 13 febbraio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
Francia in Africa, le ragioni di un nuovo interventismo |
|
Parigi, serrata fra crescenti interessi geopolitici di potenze emergenti, costrizioni legate all’incombente austerità economica e al proprio passato coloniale, cerca di proteggere e consolidare
vecchi mercati o di aprirne di nuovi |
Fascicolo: gennaio 2012 |
Tag: |
|
|
|
|
I nuovi pirati |
Attaccano i mercantili nel Golfo di Aden, li sequestrano e chiedono riscatti di migliaia di dollari. Non sono romantici corsari, ma miliziani armati da signori della guerra e affaristi senza scrupoli. Per contrastarli i Paesi occidentali hanno inviato navi militari e l’Onu ha approvato una risoluzione. Leggi l'articolo pubblicato sul numero di ottobre 2008 di Popoli. |
Data: 13 ottobre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Pirati somali, arrivano i militari a bordo |
La liberazione della nave Montecristo ha riacceso i riflettori sui sequestri operati al largo della Somalia da gruppi di corsari ben addestrati, un fenomeno di cui Popoli aveva parlato già nel 2008. Azioni che rendono insicura una delle rotte commerciali più importanti per l’Europa e l’Asia. E infatti gli armatori si stanno organizzando, coordinandosi con le marine militari.
|
Data: 13 ottobre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Corno d’Africa, cronaca di una carestia annunciata |
|
Le carestie nel Corno d’Africa non possono essere attribuite solo al clima, ma anche a manovre speculative della finanza mondiale o alla vendita di appezzamenti di terreno a multinazionali o a Stati stranieri |
Fascicolo: ottobre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Nepal : Invisibili a Kathmandu |
|
Fuggivano dalla Somalia diretti in Italia, ma sono stati dirottati in Nepal. Oltre settanta vivono intrappolati nel Paese asiatico che non li riconosce, ma li tassa. Una storia amara lungo le rotte internazionali dei rifugiati |
Fascicolo: ottobre 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
"Io ci sono", per il Corno d'Africa |
Registra un video di 10 secondi con il tuo telefonino o scatta una foto per dire "Io ci sono" e condividili con la Fondazione Magis. Un modo semplice ma efficace per sostenere la lotta contro la drammatica carestia nel Corno d'Africa. Clicca per vedere alcuni videomessaggi e avere tutte le info |
Tag: |
|
|
|
|
La Somalia nella morsa della siccità |
Le scarse precipitazioni hanno messo in ginocchio il Paese. I morti e i profughi sarebbero migliaia. Popoli.info ha intervistato mons. Giorgio Bertin, vescovo di Gibuti.
|
Data: 11 luglio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Somaliland, compie 20 anni lo Stato che non c’è |
Nato nel 1991, non è mai stato riconosciuto dalla comunità internazionale, nonostante sia l’unica regione veramente stabile della Somalia e abbia istituzioni democratiche. Popoli.info ne ha parlato con Luca Ciabarri, antropologo, autore di un libro sulla genesi di questo Stato.
|
Data: 20 maggio 2011 |
Tag: |
|
|
|
|
Resistenza somala |
Per nessuno è facile vivere in Somalia, dove lo Stato è scomparso e le fazioni si fronteggiano in una situazione di violenza senza fine. Ma per le donne e le ragazze la sopravvivenza tra le rovine di Mogadiscio, nei campi di sfollati o nelle zone dove dilagano le milizie islamiche è una lotta quotidiana che continua da molti anni. Guarda il portfolio apparso sul numero di febbraio di Popoli. |
Data: 4 marzo 2011 |
Tag: |
|
|
|